Insieme viviamo una giornata indimenticabile nella natura con gli alunni. Mentre danno una mano alla valorizzazione e alla manutenzione di aree di valore ecologico, conoscono la natura in modo nuovo. In questo modo, offriamo un'esperienza naturalistica per tutti i sensi, in contrasto con la vita scolastica quotidiana. Inoltre, attraverso il loro lavoro, gli alunni vengono sensibilizzati a un trattamento attento della natura.
Durante l'anno lavoriamo insieme a diversi progetti e adattiamo il nostro lavoro alle stagioni. Il lavoro spazia dalla creazione di habitat per l’ululone dal ventre giallo ai formicai, alla lotta contro le specie vegetali invasive e alla promozione della flora e della fauna autoctona, fino alla cura di preziose aree naturali. La comprensione degli ecosistemi sensibili e delle creature che li abitano viene promossa e approfondita attraverso il lavoro in natura.
Durata
9:00-16:30
Luoghi
Riserve naturali e foreste
Costi
Su richiesta
Anni scolsatici
Dalla 1 ° elementare fino alla maturità
Iscrizione
044 533 11 31 / Formulario
Periodo
Tutto l'anno
Nel cuore della città di Zurigo, sosteniamo i nostri vicini selvatici insieme alle classi scolastiche della città. Costruiamo piccoli stagni per promuovere l’ululone dal ventre giallo o creiamo mucchi di rami e altre piccole strutture per fornire un riparo e una casa agli animali selvatici. I nostri esperti accompagnano i lavori e offrono conoscenze di base sul lavoro in un blocco tematico di educazione ambientale. Anche questo breve incarico offre un grande valore aggiunto alla natura e aiuta i nostri vicini selvatici a trovare una casa adeguata.
Durata
Luoghi
Costi
Anni scolsatici
Iscrizione
Periodo
Obiettivi e piano di studio
Nel corso delle nostre attività nella natura, vogliamo aprire agli alunni un accesso sensoriale e orientato all'azione valorizzando le aree ecologicamente preziose. Mediante il nostro approccio olistico, stimoliamo la comprensione degli alunni attraverso le nostre azioni ed esperienze. In un ambiente a loro sconosciuto, gli alunni imparano a utilizzare i loro punti di forza in modo mirato. In gruppo, svolgono lavori che potrebbero non aver mai fatto prima ed elaborano soluzioni attraverso il dialogo. Per affrontare le nuove sfide sono necessari approcci creativi. Chissà, forse durante una delle nostre attività si scopriranno talenti e doni prima sconosciuti?
Le nostre offerte fanno riferimento ai seguenti obiettivi di apprendimento del Curriculum 21:
Ciclo 2: NMG.2.4.d. ; NMG.2.6.g. ; NMG.2.6.h.
Ciclo 3: NT.9.3.b. ; NT.9.3.c. ; RZG.3.1.e.
Insieme ...
... sperimentiamo la natura.
... impariamo a conoscere le connessioni naturali.
... rafforziamo la nostra coesione.
Eine Eidechse aus Stein für die Zauneidechse
Endlich fand nach längerer Pause wieder ein Schlierenfäscht unter dem Motto «Schliere lacht»...
Der schweisstreibende Kampf gegen die Neophyten
In den Morgenstunden eines heissen Junitags versammelt sich eine hochmotivierte Schulklasse beim...
Manutenzione del bosco a Buchs, Settempre 2021
Zwei Schulklassen lernten im Staatswald von Buchs ZH die Waldpflege kennen. Eine Gruppe durfte mit...