L’Associazione Naturnetz

Civilisti per la natura

L'organizzazione arbeitseinsatz.ch è gestita dall'associazione no-profit Naturnetz. L'associazione Naturnetz è una delle più grandi organizzazioni di servizio civile in Svizzera e svolge ogni anno innumerevoli ore di lavoro in natura. Grazie alla grande conoscenza e al bagaglio di esperienze di Naturnetz, arbeitseinsatz.ch ha i requisiti ottimali per svolgere incarichi di promozione e conservazione della flora e della fauna svizzera.

La piattaforma arbeitseinsatz.ch non è stata fondata da Naturnetz, ma è stata lanciata nel 2014 da Sergio Menzi. Sergio Menzi è stato la forza trainante e ha costantemente sviluppato e gestito il servizio. All'inizio c'erano solo due uscite all'anno, mentre nel 2018 il numero di uscite è cresciuto fino a raggiungere l'impressionante cifra di 40. Nello stesso anno, Sergio Menzi cercava persone interessate a rilevare la piattaforma a causa di un cambiamento nella sua carriera. All'inizio del 2019, la piattaforma è stata trasferita con successo all'associazione Naturnetz. Da allora, la piattaforma è stata portata avanti nello spirito di Sergio Menzi e sta crescendo costantemente. Durante gli anni della pandemia c'è stato un crollo del numero di missioni, ma già nel 2022 sono state effettuate nuovamente 37 missioni con 67 giorni di missione.

Le liste rosse, sempre più lunghe, dimostrano che anche la natura svizzera non è in buone condizioni. La Rete Natura non vuole accettare questa situazione in modo inattivo e si impegna per la natura, la cultura e le aree di insediamento. Per questo motivo, con grande competenza e impegno, viene fornito un contributo inestimabile affinché anche le generazioni future possano ammirare le piccole meraviglie quotidiane della nostra natura.

Partendo da siti locali, la Rete Natura opera in tutta la Svizzera. Grazie alla sua infrastruttura, arbeitseinsatz.ch può offrire incarichi anche in molte regioni della Svizzera. Le attività dell'associazione Naturnetz comprendono principalmente la valorizzazione e la manutenzione di riserve naturali e altre aree di valore ecologico. Il lavoro viene svolto da piccoli gruppi di lavoratori del servizio civile, sotto la supervisione di leader esperti.

Inoltre, la rete naturalistica è coinvolta anche con idee e progetti propri. In questo modo, è possibile realizzare qualcosa per la natura in altri luoghi in cui si ravvisa la necessità di agire o un grande potenziale. Sempre all'insegna del motto "In azione per la natura!

it_IT